L’etica del cane
Il confronto tra uomo e uomo 27 gennaio 2021: semifinale di Coppa Italia. In campo Inter e Milan (per la cronaca, 2-1 per l'Inter). Verso la conclusione del primo tempo…
Il confronto tra uomo e uomo 27 gennaio 2021: semifinale di Coppa Italia. In campo Inter e Milan (per la cronaca, 2-1 per l'Inter). Verso la conclusione del primo tempo…
Tra tutti i filosofi, Diogene è quello che risulta, almeno ai miei occhi, il migliore. Non tanto per quello che dice, ma appunto per quello che non dice. Egli infatti…
C'è questo poeta di nome Gaio Elvio Cinna (85/44 a.C) la cui opera più importante è Zmyrna (Mirra), poema molto apprezzato da Catullo, del quale disse: “la sfoglieranno a lungo…
Gode di più la donna o l'uomo? Va da sé che la domanda risulta oziosa, ma oziosamente adatta all’estate. Supponiamo l’esistenza di una macchinetta (un marchingegno, io immagino, pieno di…
Chi sia Hitler, bene o male tutti lo sanno. Che abbia scritto Mein kampf, fondato e portato il Partito Nazista al potere in Germania e quindi scatenato la guerra più…
Eliogabalo può essere considerato un’icona transgender. Non a caso, il suo nome risulta al centro dell’attenzione di diversi siti di cultura omosessuale. Paragonato ad altri imperatori romani, non spicca certo…
Marzo 222 d.C. Il tentativo di sedare il complotto senatoriale era fallito. L’imperatore Eliogabalo tentò la fuga, ma fu inutile. I pretoriani lo scovarono insieme alla madre, nascosto in un…
Erodoto riporta curiose notizie relative gli antichi popoli, che lui doviziosamente visitava durante i suoi viaggi e annotava nei suoi testi, oggi famosi come classici della storiografia e della anedottistica.…
Talete visse a cavallo tra il VI e il V secolo avanti Cristo, ovvero circa 2.600 anni fa, cioè in un tempo che si fa sempre più remoto, al confine…
Ragno Senza retorica: è chiaro che l’ecosistema si regge su un equilibro di cui spesso ci sfugge il sottile meccanismo. Basterebbe semplicemente capire che ne facciamo parte. Non ci fossero…
Iena Ecco, amici, l’animale che dovrebbe diventare l’icona delle femministe: la iena. Ma non fraintendemi… il motivo è il seguente: la iena maculata ha un clitoride lungo tanto quanto il…